Notícias

Rádio Italiana divulga comunicado do Ministério do Exterior da Itália sobre Bolsa de Estudos

Símbolo do Ministero degli Affari EsteriA Rádio Italiana divulga comunicado oficial, em italiano, das bolsas de estudos concedidas pelo Ministero degli Affari Esteri aos cidadãos italianos que moram no exterior, e aos cidadãos estrangeiros:

 

ROMA – Sul sito del Ministero degli Esteri borse di studio riservate ai cittadini stranieri e italiani residenti all’estero per l’anno
accademico 2009-2010.

 

Le borse di studio concesse dal Governo italiano ai cittadini stranieri “costituiscono un contributo per effettuare studi e ricerche in Italia e mirano a favorire la cooperazione culturale internazionale e la diffusione della conoscenza della lingua, della cultura e della scienza italiana, favorendo altresì la proiezione del settore economico e tecnologico del Paese nel resto del mondo”.

 

“Apposite borse di studio sono previste per gli italiani stabilmente residenti (IRE) nei seguenti Paesi: Australia, Argentina, Brasile, Canada, Cile, Colombia, Congo-Brazzaville, Egitto,  Eritrea, Etiopia, Messico, Perù, Siria, Stati Uniti, Sud Africa, Tunisia, Uruguay, Venezuela. Da queste sono esclusi i cittadini italiani e i dipendenti, a qualsiasi titolo, di Uffici della Pubblica Amministrazione italiana residenti in via temporanea all’estero, nonché i loro familiari”.

 

Le borse di studio vengono concesse per svolgere studi e/o ricerche presso le seguenti istituzioni statali o legalmente riconosciute: Università degli studi, istituti universitari e politecnici; Istituti di alta formazione artistica e musicale; Istituti di
restauro; Scuola nazionale di cinema; Centri o laboratori di ricerca, biblioteche, archivi e musei collegati con corsi universitari e post-universitari cui il candidato deve essere obbligatoriamente iscritto.

 

Non possono essere concesse borse per la frequenza di corsi presso: istituzioni straniere (università, accademie, biblioteche, scuole di qualsiasi natura), pur se ubicate in Italia;  centri o laboratori di ricerca privati non riconosciuti. Viene fatta eccezione per l’Istituto Universitario Europeo, istituzione universitaria intergovernativa collegata alle istituzioni comunitarie, e per le università non statali legalmente riconosciute che rilasciano titoli accademici aventi valore legale in Italia.

 

Alla pagina http://www.esteri.it/MAE/IT/Ministero/Servizi/Stranieri/Opportunita/default.htm disponibili link con borse di studio, promemoria del borsista, polizza assicurativa, elenco delle Tesorerie provinciali, la domanda per la borsa di studio e la lettera d’impegno.

 

Contattare la sede Diplomatica italiana di riferimento per conoscere il termine di presentazione delle domande e le procedure di selezione.

Fa fede il timbro di protocollo in arrivo presso le sSedi diplomatiche italiane. Dopo aver attivato il proprio account all’indirizzo
www.borseonline.esteri.it/borseonline, il candidato potrà accedere ad un formulario plurilingue on line per la presentazione e l’inoltro della propria candidatura.

 

Per la compilazione del formulario il candidato potrà ricorrere, se necessario, all’assistenza delle Rappresentanze diplomatiche e degli Istituti italiani di cultura competenti per territorio. Il termine ultimo per l’invio del formulario on line è fissato al 10 giugno prossimo. (Per tutte le disposizioni p://www.esteri.it/MAE/doc_borse_studio/BorseDiStudioAnnoAccademico2009_2010.doc).

Mostrar mais

Artigos relacionados

Botão Voltar ao topo

Adblock detectado

Por favor, considere apoiar-nos, desativando o seu bloqueador de anúncios